Con ordini superiori a 129€ spedizioni gratuite in tutta italia. si effettuano spedizioni in tutta europa.
Scegli la migliore promozione adatta per le tue esigenze
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Passata di datterini gialli: come preparare una ricetta gustosa

05/03/2025

Cosa sono i datterini gialli e da dove provengono?

I datterini gialli sono una varietà di pomodoro dal colore dorato e dal sapore leggermente più dolce rispetto ai classici pomodori rossi. Originari principalmente dell'Italia meridionale, questi pomodori crescono sotto il caldo sole pugliese, dove sviluppano una dolcezza naturale unica e una consistenza morbida e succosa. Sono particolarmente apprezzati nella cucina tradizionale per la loro versatilità e il loro sapore equilibrato, che li rende perfetti per diverse preparazioni.

In cosa si differenziano dal pomodoro rosso?

A prima vista, la differenza più evidente è il colore, ma non è solo quello! I datterini gialli hanno un gusto più delicato e meno acidulo rispetto ai pomodori rossi, il che li rende perfetti per piatti più dolci e armoniosi. La loro consistenza è più morbida e vellutata, ideale per creare salse lisce e cremose senza bisogno di zuccheri aggiunti. Inoltre, contengono una maggiore quantità di betacarotene, un antiossidante naturale che fa bene alla pelle, alla vista e al sistema immunitario.

Quali sono i benefici nutrizionali dei datterini gialli?

Oltre ad essere deliziosi, i datterini gialli sono anche ricchi di vitamine e minerali. Contengono vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, e vitamina A, essenziale per la salute degli occhi. Inoltre, hanno un buon contenuto di fibre, che aiutano la digestione, e un ridotto livello di acidità, rendendoli più digeribili rispetto ai pomodori rossi. Sono anche poveri di calorie, il che li rende perfetti per chi segue un'alimentazione sana ed equilibrata.

Perché dovresti provare la passata di datterini gialli?

Se vuoi dare una svolta ai tuoi piatti, la passata di datterini gialli è una scelta perfetta. Il suo gusto dolce e delicato si abbina benissimo a moltissime ricette, dalla pasta ai secondi piatti. Grazie alla sua naturale dolcezza, potresti addirittura ridurre l’uso di zucchero nelle preparazioni che solitamente lo richiedono. Inoltre, il suo colore dorato dona un tocco di originalità ai tuoi piatti, rendendoli visivamente più invitanti e appetitosi.

Come si prepara la passata di datterini gialli?

Preparare la passata di datterini gialli è facilissimo! Ecco come fare:

  1. Lava bene i pomodori datterini gialli per rimuovere eventuali impurità.

  2. Tagliali a metà e mettili in una pentola con un filo d'olio extravergine di oliva per esaltarne il sapore.

  3. Cuocili a fuoco lento fino a quando diventano morbidi e rilasciano il loro succo.

  4. Passali con un passaverdure per eliminare bucce e semi, ottenendo una consistenza vellutata.

  5. Rimetti la crema ottenuta in pentola, aggiusta di sale e lascia cuocere qualche minuto per amalgamare i sapori.

  6. La tua passata è pronta per essere usata immediatamente o conservata in barattoli sterilizzati per un utilizzo futuro.

Quali ricette puoi fare con la passata di datterini gialli?

Le possibilità sono infinite! Puoi usarla per:

  • Un sugo veloce per la pasta, magari con basilico e parmigiano per un tocco di freschezza.

  • Una base per la pizza alternativa e originale, perfetta per chi vuole provare nuovi sapori.

  • Accompagnare piatti di carne o pesce, in particolare quelli delicati come il pollo o il merluzzo.

  • Creare zuppe e vellutate dal sapore unico, magari con l'aggiunta di legumi per un piatto completo.

  • Dare un tocco speciale a bruschette e antipasti, magari con un filo d’olio extravergine e origano.

  • Realizzare condimenti per panini gourmet, abbinandola a formaggi freschi e verdure grigliate.

Dove puoi trovare la passata di datterini gialli?

La passata di datterini gialli è un prodotto raro e speciale, che puoi trovare solo presso l'Azienda Agricola Olio Sante di Ostuni. Qui, i pomodori vengono coltivati con amore e trasformati in una passata artigianale, senza conservanti e con il vero sapore della Puglia! Il nostro metodo di lavorazione artigianale mantiene intatte tutte le proprietà organolettiche dei pomodori, offrendoti un prodotto genuino e autentico.

Come puoi contattarmi per avere informazioni?

Se vuoi assaggiare la passata di datterini gialli o saperne di più su questo prodotto unico, contattami direttamente! Ti darò tutte le informazioni di cui hai bisogno e ti aiuterò a scoprire nuovi modi per utilizzarla in cucina.

Puoi scrivermi per sapere dove acquistarla o per ricevere consigli su come abbinarla ai tuoi piatti preferiti. Non perdere l’occasione di portare in tavola un prodotto autentico, dal sapore genuino e con il meglio della tradizione pugliese.

Provala e lasciati conquistare dal gusto autentico della Puglia!



Ultime notizie dal blog