Con ordini superiori a 129€ spedizioni gratuite in tutta italia. si effettuano spedizioni in tutta europa.
Scegli la migliore promozione adatta per le tue esigenze
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Passata di pomodoro datterino giallo 100% ITALIANA Produzione Estate 2024 -2-4-2

3,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

Spese di spedizione: gratis
Opzione regalo disponibile

SKU pomog 01-4-5-6

PRODOTTA SOLO IN ESTATE

Passata di pomodoro Datterino giallo Sante è una novità che si è aggiunta nel nostro catalogo prodotti grazie alla passione e alla voglia di dare sempre, al consumatore, un alimento sano e genuino ottenuto dai pomodori gialli che l'azienda agricola OlioSante ha selezionato e coltivato con cura, dalla semina al raccolto nei nostri terreni aziendali. 

Il colore è giallo, ottenuto dalla varietà Datterino Giallo caratterizzato da frutti di colore giallo brillante naturale, senza conservanti o additivi, lavorata in maniera artigianale e coltivato ad una corretta esposizione tra mare, vento e sole salentino. 

L'etichetta rappresenta proprio una pianta di pomodoro coltivata da noi, proprio per dare al consumatore l'idea e la passione che impegnamo per produrre la nostra passata.

Con la sua dolcezza è ideale da gustare su pizze e rustice e per accompagnare piatti a base di pesce e ricette delicate con pasta, sughi, creme e vellutate.

Il prodotto va conservato in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. così tenuto il  prodotto ha la durata di 24 mesi. Una volta aperto il vasetto, conservare in frigo e consumare entro 4 giorni.


Ingredienti:  SOLO POMODORI COLTIVATI DA OLIO SANTE E SALE 

Formato da 280 gr

Area di produzione: Nei nostri terreni aziendali 
Olio extravergine di oliva con garanzia di qualità

La nostra azienda è da sempre impegnata a ridare il giusto valore all'olio di oliva, nel rispetto di chi lo consuma e lo produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. La cura di ogni ulivo avviene nel rigoroso rispetto delle migliori e più moderne pratiche agronomiche, volte a garantire costantemente un prodotto prezioso, sano e altamente genuino.